Pegaso da anni segue con professionalità e passione |
![]() |
|
Latino, italiano, storia, inglese, francese, tedesco. Non è assolutamente vero che un ragazzo con DSA non è in grado di apprendere una lingua straniera. La strada per il recupero è impegnativa. La quantità di compiti che vengono affidati è un peso sia per il ragazzo che per la famiglia. Insegnanti con esperienza e preparazione adeguata sono a disposizione per aiutare bambini e ragazzi a superare gli ostacoli che la dislessia, la disgrafia o l’iperattività pone loro davanti. Per rendere più agevole e vivere più serenamente questa situazione si può affidare l’aiuto ad una persona esterna alla famiglia. Grazie a questo «stratagemma» si migliora il clima familiare, ci si riappropria del ruolo di genitore e non di insegnante, al fine di ridurre l'ansia della prestazione nel bambino e aumentare l'autostima e la motivazione. |
||
Personaggi importanti della storia lontana e attuale sono stati e sono dislessici. Agatha Christie, Henry Winkler, John Lennon, Walt Disney, Albert Einstein, Napoleone Bonaparte, Isaac Newton, Tom Cruise, Winston Churchill e tanti tanti altri. Persone che hanno saputo sfruttare le loro caratteristiche artistiche e intellettive per avere grandi soddisfazioni professionali. Il percorso non sarà facile e nemmeno breve, ma il lavoro, la costanza e la voglia di superare le difficoltà sapranno dare risultati notevoli. |
![]() |